Skip links

Quartetto

Quartetto
Leonkoro

Biografia

Jonathan Schwarz, violino

Amelie Wallner, violino

Mayu Konoe, viola

Lukas Schwarz, violoncello

“Il Quartetto Leonkoro […] ha un’enorme presenza scenica, brilla per la sua musica, si prende tutti i rischi e stupisce per l’empatia che riesce a mostrare attraverso il suono di ogni pezzo […]”

Questo quartetto d’archi, fondato a Berlino nel 2019, difficilmente potrebbe essere descritto in modo più appropriato rispetto alla recensione pubblicata sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung nel gennaio 2022.

L’ensemble è formato dai fratelli Jonathan e Lukas Schwarz al primo violino e violoncello, Amelie Wallner al secondo violino e Mayu Konoe alla viola. Il nome “Leonkoro”, in esperanto “Lionheart”, allude non a caso al libro per bambini di Astrid Lindgren su due fratelli, un libro che contrappone il concetto della morte ad un’ampia e sentita porzione di consolazione – significato a cui la musica del Quartetto è spesso dedicata.

Il 2022 è stato un anno di grandi premiazioni per il Quartetto Leonkoro: nel mese di marzo l’ensemble è stato premiato con l’ambito Premio musicale della Fondazione Jürgen Ponto, che viene assegnato ogni due anni a un eccezionale quartetto d’archi. Nell’aprile 2022 i quattro musicisti hanno vinto il Primo Premio all’International String Quartet Competition della Wigmore Hall di Londra e sono stati anche insigniti di ben 9 dei 12 premi speciali. Questi includevano, tra gli altri, il premio per la migliore interpretazione di un quartetto d’archi di Haydn, il premio per la migliore interpretazione di un’opera del diciannovesimo secolo, il Britten Pears Young Artists Program Prize, il Leeds International Concert Series Prize e il premio della Fondazione Esterházy.

Nel maggio 2022 l’ensemble si è aggiudicato il Primo Premio al Concorso Quatuor à Bordeaux. I musicisti sono stati in grado di impressionare la giuria ma hanno anche ricevuto il Premio del Pubblico e il Premio del Pubblico Giovanile.

Questo è stato seguito dal MERITO String Quartet Award nel novembre 2022. A differenza di quello che succede in un concorso classico, i cinque ensemble selezionati non sanno di essere sottoposti alla valutazione di una giuria – composta da rinomati musicisti di quartetto d’archi -durante i loro concerti nell’arco temporale di un anno. Il MERITO String Instrument Trust supporterà l’ensemble per quattro anni con, tra le altre cose, una composizione su commissione.

Alla fine di maggio 2022 il Quartetto è stato inserito nel prestigioso programma BBC Radio 3 New Generation Artists, di cui farà parte dal 2022 al 2024.

Nell’estate del 2021, il Quartetto Leonkoro ha esordito brillantemente sulla scena internazionale diventando la formazione più giovane ad aggiudicarsi il Secondo Premio (Primo Premio non assegnato) e l’ambito “Premio del Pubblico” al rinomato Concorso Internazionale per quartetto d’archi Paolo Borciani.

Nello stesso anno, l’ensemble ha vinto il Primo Premio al Concorso di musica da camera della Fondazione Alice Samter e il Secondo Premio al Concorso Ton und Erklärung della Kulturkreis der Deutschen Wirtschaft.

Oltre a studiare musica da camera con Heime Müller alla Musikhochschule Lübeck, dal 2020 il Quartetto studia con Günter Pichler (in passato primo violino del Quartetto Alban Berg) presso l’Istituto di musica da camera della Escuela Superior de Música Reina Sofía di Madrid con il generoso supporto della Santander Consumer Bank AG.

Il Quartetto Leonkoro è fortemente supportato dai membri del Quartetto Artemis presso l’Università delle Arti di Berlino. I quattro musicisti ricevono ulteriori impulsi artistici da Alfred Brendel, Reinhard Göbel, Rainer Schmidt (Quartetto Hagen), Oliver Wille (Quartetto Kuss) e Luc-Marie Aguera (Quatuor Ysaye).

Durante la stagione 2022/2023, il Quartetto Leonkoro si esibisce in sedi tra cui la Konzerthaus di Berlino, il CAPE di Ettelbruck, l’Alte Oper Frankfurt, il VIBRE Festival di Bordeaux, il Festival del Quartetto d’Archi a Heidelberg e il Festival musicale di Dresda. Inoltre, l’ensemble ha iniziato la sua residenza di tre anni a Leeds ed ha suonato due concerti al Castello di Esterhazy.

Il Quartetto Leonkoro suona esclusivamente su corde Pirastro.

Scarica la biografia

Press

[..] È senza dubbio un ensemble dal futuro luminoso [...]

Gramophone