Skip links

Direttori d'orchestra

Violino

Nikolaj
Szeps-Znaider

Biografia

Dopo un primo apprezzatissimo anno come Direttore Musicale dell’Orchestre National de Lyon, Nikolaj Szeps-Znaider prosegue la sua esperienza alla conduzione della formazione francese. L’artista di origini danesi appare inoltre regolarmente come direttore ospite delle più prestigiose orchestre mondiali e fra gli imminenti reinviti figurano quelli con la Chicago Symphony, la Cleveland Orchestra, la Royal Liverpool Philharmonic e l’Orchestre Symphonique de Montréal. In una stagione che celebra molte delle sue collaborazioni di lungo corso, fra gli appuntamenti in programma figura anche il tanto atteso debutto con la London Symphony Orchestra.

Nikolaj Szeps-Znaider, anche grande virtuoso del violino, continua a confermare la propria posizione di esponente di primo piano come strumentista tramite un fitto calendario di concerti e recital. La stagione 2022/2023 lo vede impegnato in apparizioni con la NDR Elbphilharmonie Orchester e l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, oltre che con le Filarmoniche d’Israele e di Berna.

Nikolaj Szeps-Znaider intrattiene un saldo legame con la London Symphony Orchestra, ensemble con cui ha collaborato molto sia come direttore d’orchestra che come solista. Insieme hanno di recente registrato l’integrale dei Concerti per Violino di Mozart, a cui ha preso parte proprio nelle vesti di direttore.

La sua ampia discografia include anche il Concerto per violino di Nielsen con la New York Philharmonic ed Alan Gilbert, il Concerto in si minore di Elgar con la Staatskapelle di Dresda e Sir Colin Davis, registrazioni pluripremiate dei Concerti di Brahms e Korngold con la Filarmonica di Vienna e Valery Gergiev, oltre ai Concerti di Beethoven e Mendelssohn con la Filarmonica d’Israele e Zubin Mehta, il Concerto n. 2 di Prokofiev e il Concerto di Glazunov con la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e Mariss Jansons e il Concerto di Mendelssohn su DVD con l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia diretta da Riccardo Chailly. Nikolaj Szeps-Znaider ha inoltre registrato l’integrale delle opere per violino e pianoforte di Brahms con Yefim Bronfman.

Nikolaj Szeps-Znaider è un attivo sostenitore delle nuove generazioni di talenti musicali ed è Presidente del Concorso Internazionale ‘Carl Nielsen’, che si tiene ogni tre anni ad Odense, in Danimarca.

Nikolaj Szeps-Znaider suona il violino “Kreisler” Guarneri del Gesù del 1741, su gentile concessione del Teatro Reale Danese tramite la generosità della Fondazione VELUX, del Villum Fonden e della Fondazione Knud Højgaard.

Scarica la biografia

Discografia

Nielsen, Bruch

Nielsen, Violin Concerto, Op. 33
Bruch, Violin Concerto No. 1 in G minor, Op. 26
London Philharmonic Orchestra
Lawrence Foster

EMI Classics 2001
Prokofiev, Glasunov, Tchaikovsky

Prokofiev, Violin Concerto No. 2 in G minor, Op. 63
Glasunov, Violin Concerto in A minor, Op. 82
Tchaikovsky, Méditation, Op. 42 No. 1
Bayerische Symphony Orchestra
Mariss Jansons

BMG Red Seal 2002
AA. VV.

Bravo!
Virtuoso and Romantic encores for Violin
Daniel Gortler, piano

BMG Red Seal 2003
Beethoven, Mendelssohn

Beethoven, Violin Concerto in D major, Op. 61
Mandelssohn, Violin Concerto in E minor, Op. 64
The Israel Philharmonic Orchestra
Zubin Mehta

BMG red Seal 2005
Mozart

Piano Trios
with Daniel Barnboim and Kyril Zlotnikov

EMI Classics 2006
Brahms

Complete works for Violin and Piano
Yefim Bronfman

BMG Red Seal 2007
+ Vedi altro

Press

[…] Znaider, un artista dalla profondità fuori dal comune e dalla tecnica impeccabile, ha affrontato la partitura con un mix straordinario di verve ed eccezionale concentrazione […] Znaider ha eseguito l’introduzione al primo movimento (del Concerto per Violino di Nielsen) con una ricca musicalità, per poi eseguire con precisione il successivo animato passaggio. La sua musicalità nella sezione lirica all’inizio del secondo movimento è stata incredibilmente affascinante […]

www.timesheraldonline.com

[...] Si è avuta la netta sensazione che Nikolaj Znaider abbia trasformato la sala nella sua personale cassa armonica, così, man mano che la distanza tra lui e il pubblico si assottigliava, è riuscito a trovare il modo di instillare nelle sue sonorità tutto ciò che nel mondo c’è di più delicato [...]

Peter Dobrin, 9 marzo 2014, philly.com

[...] Nikolaj Znaider è una presenza perfetta per stare sul podio, dirige senza gesti eclatanti, ma con enorme precisione [...]

Peter Marks, 7 October 2013, Bachtrack

Nikolaj Znaider ha una profonda sensibilità interpretativa ed una tecnica strabiliante"

Mark Kanny, Pittsburgh Tribune Review, 18 febbraio 2012
+ Vedi altro