Kammerorchester
Biografia
La Kammerorchester Basel è oggi una delle principali orchestre da camera del mondo e si esibisce regolarmente nei festival e nelle sale da concerto più importanti quali l’Elbphilharmonie di Amburgo, il Théâtre des Champs-Élysées a Parigi e il Theatre an der Wien a Vienna. Organizza una serie di concerti nella propria città, Basilea, nella sala del Casino recentemente riaperta. L’Orchestra ha sede sede nel nuovo Centro Musicale e Culturale Don Bosco. Una discografia di oltre trenta premiate registrazioni per le etichette Sony, Deutsche Harmonia Mundi e Warner Classics attesta le eccezionali qualità di questo poliedrico ensemble.
Nel 2008 l’Orchestra è stata votata come “Miglior ensemble” da Echo Klassik per le sue performance storicamente informate e nel 2019 è diventata la prima orchestra ad essere insignita dello Schweizer Musikpreis. La Kammerorchester Basel collabora con artisti del calibro di Sol Gabetta, Nuria Rial, Christoph Prégardien e René Jacobs, tenendo circa ottanta concerti all’anno sotto la direzione artistica dei suoi konzertmesiter e di direttori ospiti, eseguendo un vasto repertorio che spazia da il periodo barocco e classico fino ai giorni nostri. Le opere barocche sono eseguite secondo gli studi sulla prassi esecutiva dell’epoca, mentre le letture del repertorio classico sono tutte storicamente definite.
L’Orchestra gode di un rapporto particolarmente produttivo con il suo Direttore ospite principale, Giovanni Antonini, sotto la cui direzione ha in programma di eseguire e registrare tutte le 107 Sinfonie di Haydn entro il 2032, progetto condiviso con Il Giardino Armonico. A partire dal 2022, l’ensemble intende anche eseguire e registrare tutte le Sinfonie di Mendelssohn sotto la direzione di Philippe Herreweghe.
Al centro del lavoro dell’ensemble è il suo programma educativo pionieristico che prevede uno scambio creativo con bambini e giovani in una serie di progetti su larga scala.
Dal 2019 la Fondazione Clariant è presenting sponsor dell’ensemble.
Galleria
Discografia
Beethoven
Triple Concerto
Giuliano Carmignola (Violine), Sol Gabetta (Violoncello), Dejan Lazic (Klavier), Giovanni Antonini (Leitung)
AA. VV.
Sacred Duets
Nuria Rial (Sopran), Valer Sabadus (Countertenor), Julia Schröder (Violine und Leitung)
Barocke Arien, Duette und Ouvertüren
Schumann
Cello konzert op.129 / Fantasiestücke/ 5 Stücke
mit: Sol Gabetta, Violoncello & Bertrand Chamayou, Klavier | Giovanni Antonini, Leitung
Haydn
No. 7 Gli Impresari
Giovanni Antonini, Leitung
Mozart
Arias
Beethoven
Die 9 Sinfonien
Giovanni Antonini, Leitung
Alle Sinfonien Beethovens in einer Box.
Im Rahmen der Gesamteinspielung aller Beethoven-Sinfonien des Kammerorchester Basel unter Giovanni Antonini.
Press
[...] Le sonorità della Kammerorchester Basel sono tremendamente precise, la “disinibita brutalità” del punto culminante è davvero sbalorditiva [...]