Skip links

Orchestre con strumenti originali

Il Pomo d’Oro

Biografia

Dal 2012, Il Pomo d’Oro si è distinto per le interpretazioni autentiche e dinamiche di opere e pezzi strumentali del periodo barocco e classico e i suoi musicisti sono tra i più noti nell’interpretazione con strumenti d’epoca. L’orchestra ha lavorato con diversi direttori, tra i quali Riccardo Minasi, Maxim Emelyanychev, Stefano Montanari, George Petrou, Enrico Onofri e Francesco Corti. Il primo violino, Zefira Valova guida l’orchestra in molti dei suoi progetti. Dal 2016, Maxim Emelyanychev è il direttore principale de Il Pomo d’Oro e, dal 2019,Francesco Corti è direttore ospite principale.

Il Pomo d’Oro è ospite ricorrente dei più prestigiosi festival e sale da concerti in tutta Europa.

Dopo il successo mondiale del programma ‘In War and Peace, registrato nel 2020 con il mezzosoprano Joyce DiDonato, presenteranno il nuovo programma “My favorite things” con il mezzosoprano americano.

La discografia de il Pomo d’Oro include diverse registrazioni di opere integrali: Agrippina, Serse, Tamerlano, Partenope e Ottone di Händel, Catone in Utica di Vinci e La Doriclea di Alessandro Stradella. Inoltre, l’orchestra ha registrato diversi recitals con i controtenori Jakub Józef Orliński, Franco Fagioli, Max Emanuel Cencic e Xavier Sabata, i mezzosoprani Ann Hallenberg e Joyce DiDonato, e i soprani Francesca Aspromonte e Emöke Barath. L’orchestra ha inciso alcuni album strumentali trai quali i concerti per violino e clavicembalo di Haydn e un programma di concerti per violoncello con Edgar Moreau, vincitore dell’Echo Klassik nel 2016. L’orchestra ha inciso l’integrale dei concerti per violino e clavicembalo di J.S. Bach con Shunske Sato (violino) e Francesco Corti (clavicembalo) come solisti.

Le nuove realizzazioni del 2021 saranno i concerti per clavicembalo di Bach con Francesco Corti, le arie d’opera di Mozart con Lisette Oropesa, le arie sacre con Jakub Józef Orliński e l’Apollo e Dafne di Handel con Kathryn Lewek e John Chest.

Nel 2019, gli album ‘Anima Sacra’con Jakub Józef Orliński e ‘Voglio Cantar’con il soprano Emöke Barath hanno ricevuto il prestigioso premio Opus-Klassik e la registrazione del Serse di Handel è stata insignita del premio ‘Abbiato del Disco’. Nel 2018, la registrazione de La Doriclea diretta da Andrea di Carlo ha ricevuto il prestigioso premio tedesco‘Preis der Deutschen Schallplattenkritik’.

L’album ‘Virtuosissimo’, del 2019, con Dmitry Sinkovsky, ha ricevuto il Diapason d’Or. ‘Facce d’Amore’ con Jakub Józef Orliński, del 2019 è in tour da allora.

Il Pomo d’Oro è ambasciatore ufficiale dell’associazione El Sistema Greece, un progetto umanitario che offre un’educazione musicale ai bambini nei campi profughi in Grecia, dove Il Pomo d’Oro partecipa regolarmente a concerti, workshop e lezioni di musica.

Il nome Il Pomo d’Oro prende ispirazione dall’omonima opera di Antonio Cesti. Composta nel 1666 per il matrimonio dell’imperatore Leopoldo I e Margherita Teresa di Spagna, Il Pomo d’Oro è probabilmente la più lunga, costosa e spettacolare opera mai messa in piedi, nonostante la breve storia del genere. Il titolo conta 24 scenografie diverse, un balletto ippico con 300 cavalli, uno spettacolo pirotecnico di 73000 fuochi d’artificio, e numerosi ‘effetti speciali’; tutto con l’obiettivo di rendere la corte imperiale il centro culturale dell’Europa del tempo.

Discografia

Vivaldi

Concerti per violino vol. IV, ‘L’Imperatore’
Riccardo Minasi, violin and direction, Il Pomo d'Oro

naïve 2012
Vivaldi

Concerti per due violini e archi
Riccardi Minasi, violin
Dmitry Sinkovsky, violin

naïve 2013
Handel

Bad Guys
Xavier Sabata, countertenor
Il Pomo d'Oro,| Riccardo Minasi

Aparté 2013
AA. VV.

Venezia, Opera arias of the Serenissima
Max Emanuel Cencic, Countertenor
Il pomo d'oro, Riccardo Minasi

Erato 2013
AA. VV.

Gondola
Venetian songs with chamber music Intermezzi
Riccardo Minasi, conductor
Vincenzo Capezzuto, soloist
Cecilia Bartoli, encore

Diogenes 2013
AA. VV.

Arias for Caffarelli
Franco Fagioli, countertenor
Il Pomo d'Oro, Riccardo Minasi

naïve 2013
+ Vedi altro

Press

[…] Il Pomo d’Oro sta dando dimostrazione di essere uno degli ensemble più brillanti sull’attuale panorama musicale odierno […]

BBC Music Magazine