Freiburger
Biografia
Nata da un’idea spontanea, la Freiburger Barockorchester ha ottenuto negli anni un successo sorprendente: ad un Capodanno di 30 anni fa, alcuni studenti di musica di Friburgo decisero di fondare un’orchestra che ruotasse intorno alle interpretazioni filologiche dei brani più noti.
Con il nome di Freiburger Barockorchester i musicisti si esibirono per la prima volta nel 1987 nelle zone intorno a Friburgo; ai nostri giorni l’orchestra è famosa in tutto il mondo. Accanto ai suoi numerosi concerti a Friburgo, Stoccarda e Berlino, la Freiburger Barockorchester è anche ospite abituale delle più famose sale da concerto internazionali ed è riconosciuta come una degli ensemble più famosi in tutto il mondo.
La Freiburger Barockorchester non si accontenta di mantenere un ottimo livello concertistico, ma lavora con estrema professionalità anche in sala di registrazione. In collaborazione con l’etichetta Harmonia Mundi infatti, l’ensemble ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti per le sue registrazioni: tre “Jahrespreise der Deutschen Schallplattenkritik”, due “Gramophone Awards”, tre “Edison Classical Music Awards”, un “Classical Brit Award”, nonché due nomination ai Grammy.
La Freiburger Barockorchester, grazie ai due direttori artistici Gottfried von der Goltz e Kristian Bezuidenhout, saprà distinguersi anche nella stagione 2019/20 con diversi programmi barocchi, rinascimentali e classici di altissimo livello. I programmi dei concerti includono opere di epoca rinascimentale, barocca e classica e comprendono: un “Messiah” con Trevor Pinnock, alcune Cantate con Regula Mühlemann e i Concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven con Kris Bezuidenhout a Hong Kong, Melbourne e Seoul. Insieme all’ensemble belga Vox Luminis, l’orchestra eseguirà la Passione Secondo Matteo di Bach a Bruges, Madrid e Cuenca; infine, si esibirà al Menuhin Festival di Gstaad e al Musikfest di Stoccarda.
Galleria
Discografia
Purcell
Henry Purcell - Instrumental Music
aus The Fairy Queen, Dido and Aeneas, King Arthur & Abdelazer
Thomas Hengelbrock, Leitung
AA.VV.
Heinrich Ignaz Franz Biber und Georg Muffat | Sonatas
Zelenka, Pisendel
Concerti et al.
Gottfried von der Goltz, Leitung
AA.VV.
Heinrich Ignaz Franz Biber und Johann Heinrich Schmelzer | Sonatas
Händel
Ariodante
Lorraine Hunt Lieberson, Juliana Gondek, Lisa Saffer, Jennifer Lane, Rufus Müller, Nicolas Cavallier
Nicholas McGegan, Dirigent
Bach
Messe h-Moll
Balthasar-Neumann-Chor & SolistenThomas Hengelbrock
Press
[…] i concerti dei Freiburger Barockorchester sono puro piacere […]