Ziyu
Biografia
L’eccezionale giovane violinista Ziyu He è stato uno dei più precoci solisti a debuttare al Musikverein con la Filarmonica di Vienna diretta da Adam Fischer. Era il 2017 ed aveva soltanto diciotto anni. Nel 2016 Ziyu He ha vinto il Concorso Internazionale Mozart di Salisburgo, il Concorso ‘Yehudi Menuhin’, mentre nel 2014 è stato Eurovision Young Musician dell’anno.
Le sue apparizioni con orchestra includono esibizioni con la Filarmonica di Vienna, l’Orchestra Mariinsky di San Pietroburgo, la Macao Orchestra, la Wiener Kammerorchester, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, la Ulster Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Bochum, l’Orchestra Filarmonica della Cina, l’Orchestra Filarmonica di Shanghai, l’Orchestra Sinfonica di Pechino, l’Orchestra del National Center for the Performing Arts, l’Orchestra Filarmonica Georgiana, la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra Filarmonica di Zagabria, l’Orchestra Sinfonica di Singapore ed il Mozarteum di Salisburgo. Collabora con direttori d’orchestra del calibro di Adam Fischer, Christopher Warren-Green, Choo Hoey, Tung-Chieh Chuang, David Brophy, Diego Matheuz, Guoyong Zhang, Howard Griffiths, Ilyich Rivas, Joji Hattori, Kazuki Yamada, Kerem Hasan, Kriistina Poska, Lu Jia, Michele Nitti, Nikoloz Rachveli, Pietari Inkinen, Riccardo Minasi, Steven Sloane, Valery Gergiev, Hans Graf.
La stagione 2021/2022 ha registrato il debutto di Ziyu He con la Wiener Symphoniker e Lio Kuokman ed un nuovo invito da parte dell’Orchestra Sinfonica di Singapore diretta da Hans Graf; altre collaborazioni hanno incluso la Camerata Schweiz e l’Orchestra Filarmonica di Belgrado insieme ad Howard Griffiths e la Filarmonica di Sofia. Fra gli altri recenti appuntamenti di rilievo figurano il ‘BBC Proms in the Park’ di Belfast, il debutto al George Enescu Festival, un ritorno all’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo con Riccardo Minasi e recital alla Konzerthaus di Vienna all’interno del ciclo di concerti ‘Great Talents’.
Ziyu He prosegue la propria ‘residenza’ presso il Musikverein di Vienna con l’Altenberg Trio Wien con regolari esibizioni alla Brahms Saal.
Ziyu He ha iniziato a suonare il violino con Xiangrong Zhang nel suo paese natale, la Cina, all’età di cinque anni. A soli dieci anni è stato invitato da Paul Roczek a studiare con lui a Salisburgo, all’Università del Mozarteum. Lì ha completato gli studi nell’estate del 2021 e con Benjamin Schmid e Paul Roczek continua la propria specializzazione in violino, a cui abbina anche gli studi di viola con Thomas Riebl.
Per gentile concessione di un generoso sponsor privato, Ziyu He suona un violino Andrea Guarneri realizzato nel 1688
Galleria
Press
[…] Nella seconda parte della serata è stata anticipata l'esecuzione de Le variazioni sul tema Nel cor più non mi sento di Paganini originariamente previste come conclusione del programma (…) Ziyu He ha potuto giocare tutte le sue carte ed è stato possibile ammirarne la maestria: bicordi, tricordi, armonici doppi, passi di terze, seste, ottave e decime, pizzicati con la mano sinistra, salti di corde - un vero e proprio compendio della tecnica violinistica - sono stati eseguiti con estrema perizia e sfoggiati con una certa irriverenza […]