Ryan
Biografia
Il direttore d’orchestra americano Ryan McAdams, a suo agio tanto nel mondo dell’opera, quanto nel repertorio sinfonico e nella musica contemporanea, è ormai artista di chiara fama da una sponda all’altra dell’Atlantico.
Nella stagione 2022/23, Ryan McAdams debutta alla Opernhaus di Zurigo in una riproposizione del Faust. Fa inoltre ritorno all’Orchestra Nazionale del Belgio e in Italia, dove dirige regolarmente I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra della Toscana, la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. Intrattiene una stretta collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, diretta quattro volte nella stagione 2020/21 e in recenti tournée nel Sud Italia per un programma interamente dedicato a Beethoven. Nell’estate della stessa stagione si è unito alla Hogfish, una compagnia di recente fondazione, con una visione rigenerativa delle arti e della formazione artistica, situata presso lo storico Beckett Castle sulla costa del Maine, dove ha diretto L’arbre enchanté di Gluck.
Grande sostenitore della musica contemporanea, Ryan McAdams è il Direttore Principale del Crash Ensemble, la più eminente formazione di musica contemporanea d’Irlanda. Si esibiranno insieme alla National Concert Hall per il festival New Music Dublin 2023 e per i festeggiamenti in occasione del venticinquesimo anniversario del Crash Ensemble. Sono anche stati invitati ad esibirsi in autunno all’Huddersfield Contemporary Music Festivaldopo la riproposizione e la tournée incentrate su The First Child, l’ultima composizione di Donnacha Dennehy ed Enda Walsh per la Irish National Opera. Tale progetto aveva riscosso grande successo l’estate scorsa al Galway International Arts Festival. L’etichetta Signum ha registrato la produzione e la pubblicazione è in programma per la stagione in corso.
La stagione 2021/2022 di Ryan McAdams ha registrato l’apprezzato ritorno alla Borusan Instanbul Philharmonic Orchestra di Istanbul, il debutto con l’Orchestre National d’Île de France presso la Philharmonie di Parigi, dove ha diretto un programma che comprendeva la ‘Sinfonia n. 5’ di Beethoven e un nuovo concerto di Bryce Dessner. Ryan McAdams è anche tornato ad esibirsi alla Lyric Opera di Kansas City nell’aprile del 2022 per una riproposizione di Tosca, oltre che con I Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica Siciliana e l’Orchestra della Toscana.
Tra i recenti appuntamenti di rilievo figurano inoltre una nuova produzione di ‘Les Pêcheurs de Perles’ al Teatro Regio di Torino, una tournée in Toscana con l’Orchestra della Toscana, un ritorno al Maggio Musicale Fiorentino per la direzione di una nuova produzione di ‘Carmen’ e una riproposizione di ‘Les Pêcheurs de Perles’, concerti in cartellone con la Borusan Istanbul Philharmonic Orchestra, l’Orchestra Lirico Sinfonica Petruzzelli di Bari, la Kansas City Symphony, la Phoenix Symphony Orchestra, la Louisiana Philharmonic e un ritorno alla Israel Philharmonic. Ha diretto molteplici concerti con Crash, fra cui le prime esecuzioni mondiali delle opere ‘The Second Violinist’ e ‘The First Child’ di Donnacha Dennehy ed Enda Walsh.
Ryan McAdams è stato direttore d’orchestra in occasione dei festeggiamenti del 103esimo compleanno di Elliott Carter al 92nd street Y, un concerto che il New York Times ha inserito fra i ‘Best Classical Music Events’ del 2012.
Ryan McAdams si è esibito con la Vancouver Symphony, la National Symphony di Washington DC, la Santa Fe Symphony, la Louisville Orchestra, l’Academy of St. Martin in the Fields, la Los Angeles Philharmonic, l’Orchestre Symphonique et Lyrique de Nancy, l’Opera Nationale de Lorreine, l’Opera Theatre of St. Louis, la Saint Paul Chamber Orchestra, l’Orchestra de Chambre de Geneve, la New York City Opera e la Filarmonica di Stato di Mosca.
Ryan McAdams ha studiato alla Juilliard School e all’Indiana University. Appositamente per lui è stato creato il ruolo di “assistente direttore” presso il Festival di Castleton, fondato da Lorin Maazel. È stato inoltre direttore d’orchestra al famoso Tanglewood Music Centre e assistente direttore all’Aspen Music Festival. Borsista del Programma Fulbright, ha lavorato in qualità di “assistente direttore” alla Royal Stockholm Philharmonic, coadiuvando l’allora direttore Alan Gilbert. È stato il primo vincitore assoluto del Sir George Solti Award come miglior direttore d’orchestra emergente e dell’Aspen-Glimmerglass Prize nella sezione ‘direzione d’orchestra’.
Quando non è in viaggio, Ryan McAdams vive a Brighton con sua moglie, la ballerina e artista teatrale Laura Careless, e loro figlio Owain, mantenendo uno stretto rapporto con la comunità di Rhinebeck, New York, dove hanno vissuto per molti anni.