Skip links

Quartetto

Quartetto
Modigliani

Biografia

“Attualmente uno dei migliori quartetti al mondo… Equilibrio, trasparenza, acume sinfonico, sicurezza stilistica, la loro esibizione ha raggiunto un livello davvero alto e stimolante” Harald Eggebrecht, Süddeutsche Zeitung

Il Quartetto Modigliani, fondato nel 2003 e con sede a Parigi, nel 2023 festeggia il ventesimo anno della sua fondazione. L’ensemble viene regolarmente invitato in tutto il mondo dalle più prestigiose sale e manifestazioni per quartetti d’archi e musica da camera. Nel 2017, i membri del Modigliani hanno avuto il grande onore di essere il primo quartetto in assoluto a suonare nella prestigiosa sala della Elbphilharmonie di Amburgo. Nel 2020 il Quartetto Modigliani ha assunto la direzione artistica del festival per quartetti d’archi Quatuors à Bordeaux e del rinomato Concours International de Quatuor à Cordes de Bordeaux.

Per festeggiare l’anniversario del Quartetto Modigliani, Jean Frédéric Neuburger ha composto un nuovo quartetto per archi da suonare nelle città europee durante la stagione 2022/2023, fra cui Madrid, Varsavia, Parigi e Londra. Durante la scorsa stagione, il focus del Quartetto è stato il 225° anniversario della nascita di Franz Schubert (2022) e continuerà ad esserlo anche per la stagione in corso che prevede, fra gli altri appuntamenti, una serie di tre concerti presso il Musikfest di Amburgo nel maggio del 2023. Altri impegni prestigiosi includono un’intensa tournée negli USA ad aprile 2023 ed apparizioni presso le filarmoniche di Lussemburgo, Colonia e Oslo.

Nel dicembre 2020, il Quartetto Modigliani ha reso omaggio, con l’esecuzione in anteprima mondiale, al quartetto per archi “Split Apart” che era stato realizzato appositamente per l’ensemble dal compositore britannico Mark Anthony Turnage. L’opera trae la propria origine dal referendum britannico in merito all’uscita o meno dall’Unione Europea: il compositore ha incanalato nella partitura i propri sentimenti di sconforto e rabbia nei confronti della Brexit. L’opera è stata già presentata al Musikverein di Vienna, al Flagey di Bruxelles e al Concertgebouw di Amsterdam; la stagione 2022/2023 include riproposizioni a Bergen, Oslo e negli USA.

Sin dalla sua fondazione, il Quartetto Modigliani interpreta con entusiasmo le opere più rinomate di musica da camera ed è così che ha costruito sincere amicizie artistiche con altri musicisti del calibro di Jean-Frédéric Neuburger, Tanja Tetzlaff e Beatrice Rana. Durante la stagione 2022/2023 sono previsti ulteriori appuntamenti di tale tenore con Jean-Guihen Queyras, Yeol Eum Son e un programma di sestetti con Nathalia Milstein ed Amihai Grosz.

Il Quartetto Modigliani registra per l’etichetta Mirare dal 2008 e da allora ha pubblicato 12 CD destinatari di importanti premi. Grazie al grande successo nelle vendite, il nono album, Portraits, è stato inserito nella lista “02-2019” dei candidati al Preis der deutschen Schallplattenkritik (categoria ‘musica da camera’). Anche l’incisione Schubert Octet, registrata in collaborazione con Sabine Meyer, Bruno Schneider, Dag Jensen e Knut Erik Sundquist e pubblicata nell’aprile 2020, ha incassato i favori della critica internazionale. Nel gennaio 2022, il Quartetto Modigliani ha pubblicato il suo nuovo album: una registrazione comprensiva di tutti i 15 Quartetti per archi di Franz Schubert che ha ricevuto critiche entusiastiche a livello internazionale. Così ha commentato FonoForum nell’aprile del 2022: “Fra i bruschi crescendo, negli impetuosi contrasti maggiore/minore o dalla concitata gestualità emerge luminosa una straordinaria intensità; talvolta la musica raggiunge punti in cui pare esserci solo destrutturazione”.

Grazie alla generosità e al supporto di sponsor privati, il Quartetto Modigliani si esibisce con quattro eccezionali strumenti italiani:

  • Amaury Coeytaux suona un violino ‘Stradivari’ del 1715,
  • Loïc Rio suona un violino ‘Giovanni Battista Guadagnini’ del 1780,
  • Laurent Marfaing suona una viola ‘Luigi Mariani’ del 1660,
  • François Kieffer suona un violoncello ‘Matteo Goffriller’ del 1706.
  • Il Quartetto Modigliani desidera inoltre ringraziare SPEDIDAM per il sostegno.

Discografia

Schumann, Wolf, Mendelssohn

Schumann, Quatuor Op.41 No.1
Wolf, Serenade Italienne
Mendelssohn, Quatuor Op.44 No.1

Ysaÿe Records 2006
Haydn

Quatuor Op. 76 No. 4 "Lever de soleil"
Quatuor Op. 74 No. 3 "Le cavalier"
Quatuor Op. 54 No. 1

Mirare 2008
Mendelssohn

Quatuor Op. 13
Quatuor Op. 80
Capriccio Op. 81

Mirare 2010
Brahms

Quintette avec piano Op. 34
Deux Gesange Op. 91

Mirare 2011
Arriaga, Mozart, Schubert

Intuition
Arriaga, Quatuor No. 2
Mozart, Quatuor No. 6 K.159
Schubert, Quatuor No. 4 D.46

Mirare 2012
Debussy, Saint-Saens, Ravel

Musique Française
Debussy, Quatuor en sol mineur
Saint-Saens, Quatuor No. 1
Ravel, Quatuor en fa majeur

Mirare 2013
+ Vedi altro

Press

[...] I musicisti del Modigliani… un quartetto da favola [...]

Seattle Times