Daniil
Biografia
Il pianista vincitore del Grammy Award Daniil Trifonov – “Artista dell’anno 2019” per Musical America – ha avuto una spettacolare ascesa nel mondo della musica classica, come solista, concertista, esperto musicista da camera e compositore. Combinando una tecnica esperta con una sensibilità e profondità rare, le sue esibizioni sono una perpetua fonte di stupore. “Ha tutto e di più… la tenerezza e anche l’elemento demoniaco. Non ho mai sentito niente del genere”, ha commentato la pianista Martha Argerich. Con Transcendental, la raccolta di opere di Liszt che ha segnato il suo terzo titolo come artista esclusivo Deutsche Grammophon che Grammophon, Daniil Trifonov ha vinto il Grammy Award come miglior album solista strumentale del 2018.
Come nota il Times di Londra, è “senza dubbio il pianista più sbalorditivo della nostra epoca”.
Nell’ottobre del 2021, Daniil Trifonov ha pubblicato per Deutsche Grammophon Bach: The Art of Life, che comprende: ‘L’Arte della Fuga’, il completamento del contrappunto finale da parte del pianista, selezioni dal ‘Quaderno per Anna Magdalena Bach’, musiche di quattro dei figli di Johann Sebastian, due brani noti per essere stati i preferiti della famiglia Bach e altro ancora.
Nella stagione 2021/22 Daniil Trifonov ha portato in tournée un programma di recital incentrato sull’Arte della Fuga in Europa e un secondo programma negli Stati Uniti comprendente Prokofiev, Szymanowski, Debussy e Brahms. Il Primo Concerto per pianoforte di Brahms è stato invece presentato nei concerti con la Dallas Symphony diretta da Fabio Luisi e con la Philharmonia di Zurigo diretta da Gianandrea Noseda, mentre con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma diretta da Antonio Pappano Daniil Trifonov ha eseguito il Concerto per pianoforte “Jeunehomme” di Mozart in tournée europea.
Ha inoltre presentato tutti e cinque i Concerti per pianoforte di Beethoven in varie combinazioni con otto diverse orchestre: la New York Philharmonic, la Cincinnati Symphony, la New Jersey Symphony, la Filarmonica di Monaco, la Mariinsky Orchestra, l’Orchestre des Champs-Élysées, la Budapest Festival Orchestra e la Toronto Symphony. Ha eseguito in anteprima mondiale il nuovo Concerto per pianoforte di Mason Bates, composto per lui durante la pandemia, con la Philadelphia Orchestra e Yannick Nézet-Séguin, prima di riprendere l’opera in primavera con la New Jersey Symphony, la Israel Philharmonic e la San Francisco Symphony.
I momenti salienti delle ultime stagioni includono un incarico come artist-in-residence per la stagione 2019-20 della New York Philharmonic, diretta da Jaap van Zweden, progetto che ha portato alla prima esecuzione a New York del Quintetto per pianoforte di Trifonov e ad una serie di sette concerti alla Carnegie Hall, coronata dal suo Concerto per pianoforte eseguito con Valery Gergiev e laMariinsky Orchestra.
Daniil Trifonov ha suonato il Primo Concerto di Tchaikovsky diretto da Riccardo Muti, nello storico gala finale delle celebrazioni per il 125° anniversario della Chicago Symphony; ha aperto la stagione 2018-19 della New York Philharmonic; è stato il protagonista di cicli completi di Concerti di Rachmaninoff al Festival Rachmaninoff dellaNew York Philharmonic oltre che con la Philharmonia Orchestra di Londra e la Filarmonica di Monaco; ha suonato nel famoso Concerto di Capodanno della Filarmonica di Berlino diretta da Sir Simon Rattle.
Da quando ha debuttato in recital alla Carnegie Hall, alla Wigmore Hall di Londra, al Musikverein di Vienna, alla Suntory Hall in Giappone e alla Salle Pleyel di Parigi nel 2012-13, Daniil Trifonov ha continuato a tenere recital per pianoforte solo in luoghi prestigiosi quali il Kennedy Center di Washington, Celebrity Series di Boston, il Barbican, la Royal Festival Hall e la Queen Elizabeth Hall di Londra, il Concertgebouw di Amsterdam (Master Piano Series), la Filarmonica di Berlino, la Herkulessaal di Monaco, il Castello Bavarese di Elmau, la Tonhalle di Zurigo, il Festival Pianistico di Lucerna, il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, il Théâtre des Champs Élysées e l’Auditorium du Louvre di Parigi, il Palau de la Música di Barcellona e molti altri.
Nel 2021 Daniil Trifonov ha ricevuto il premio Instrumentalist of the Year/Piano da Opus Klassik per “Silver Age”, il suo album di musica russa per pianoforte, con brani di Scriabin, Prokofiev e Stravinsky. Pubblicato nell’autunno 2020, ha fatto seguito a Destination Rachmaninov: Arrival del 2019, per il quale il pianista ha ricevuto una ‘nomination’ ai Grammy nel 2021. Arrival rappresenta il terzo volume della serie registrata con la Philadelphia Orchestra e Nézet-Séguin per Deutsche Grammophon, dopo Destination Rachmaninov: Departure, nominato Concerto Recording of the Year 2019 da BBC Music, e Rachmaninov: Variations, un candidato aiGrammy 2015. Deutsche Grammophon ha anche pubblicato Chopin Evocations, che abbina le opere del compositore con quelle dei compositori del XX secolo che lo stesso Chopin ha influenzato, eTrifonov: The Carnegie Recital, la prima registrazione del pianista come artista esclusivo Deutsche Grammophon, che ha riscontrato il “tutto esaurito” alla Carnegie Hall nel 2013. Questo recital è stato il debutto di Daniil Trifonov nella prestigiosa sala da concerto e gli è valsa la sua prima ‘nomination’ ai Grammy.
È stato durante la stagione 2010-11 che Daniil Trifonov ha vinto medaglie in tre dei concorsi più prestigiosi del mondo della musica, aggiudicandosi il terzo premio al Concorso Chopin di Varsavia, il primo premio al Concorso Rubinstein di Tel Aviv e sia il primo premio sia il Grand Prix (un’ulteriore onorificenza conferita al miglior concorrente in assoluto in qualsiasi categoria) al Concorso Tchaikovsky di Mosca. Nel 2013 ha ricevuto dai maggiori critici musicali italiani il prestigioso Premio Franco Abbiati come miglior solista strumentale, mentre nel 2016 è stato nominato Artista dell’anno da Gramophone e nel 2021 è stato nominato “Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres” dal governo francese.
Nato a Nizhny Novgorod nel 1991, Daniil Trifonov ha iniziato la sua formazione musicale all’età di cinque anni e ha continuato a frequentare la Gnessin School of Music di Mosca come allievo di Tatiana Zelikman, prima di proseguire gli studi di pianoforte con Sergei Babayan al Cleveland Institute of Music. Ha inoltre studiato composizione e continua a scrivere per pianoforte, ensemble da camera e orchestra.
Quando ha eseguito in prima assoluta il suo Concerto per pianoforte, il Cleveland Plain Dealer ha scritto: “Anche dopo averlo visto, non ci si può credere. Tale è l’abilità artistica del pianista-compositore Daniil Trifonov”.
Galleria
Discografia
Chopin
Daniil Trifonov plays Frédérick Chopin
AA. VV.
Tchaikovsky, Piano Concerto No. 1, Un Poco di Chopin
Chopin, Barcarolle
Schubert/Liszt, Erlkönig, Frühlingsglaube, Die Forelle, Auf dem Wasser zu Singen, Die Stadt
Schumann/Liszt, Liebeslied (Widmung)
Chopin
Piano Concerto no. 1
Barcarolle
M. Weinberg
Violin Sonata No. 3
Sonatina op. 46
Trio op. 48
Concertino op. 42
Symphony no 10
With: Kremerata Baltica and Gidon Kremer
AA. VV.
The Carnegie Recital
Liszt: Klaviersonate h-moll, Piano Sonata in B minor
Scriabin, Klaviersonate, Piano Sonata No. 2 op. 19, Sonata Fantasy
Chopin, 24 Préludes op. 28
Medtner, Four Fairy Tales op.26 No.2 – Molto Vivace
AA. VV.
The Magics of Music
Plus the Castelfranco recital
DVD
Press
[…] Daniil Trifonov è il pianista che mette tutti d'accordo. Artisti così piovono direttamente dal cielo, uno per secolo […]