Bruce
Biografia
Bruce Liu è stato portato alla ribalta della scena mondiale nel 2021, quando ha vinto il primo premio al 18° Concorso Pianistico Internazionale Chopin di Varsavia. Da allora ha girato il mondo, esibendosi in sale rinomate quali il Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, la Philharmonie di Berlino, la Konzerthaus di Vienna, il Bozardi Bruxelles, la Tokyo Opera City, la Sala São Paulo e la Royal Festival Hall di Londra con la Philharmonia Orchestra. Si è anche esibito con orchestre come la Sinfonica della Radio Nazionale Polacca, la Sinfonica NHK, l’Orchestre Philharmonique du Luxembourg e la Filarmonica di Seoul.
Nella stagione 2022-23, Bruce Liu si esibisce in recital alla Carnegie Hall (Stern Hall), alla Konzerthaus di Vienna, alla Liederhalle di Stoccarda, al Seoul Arts Center e alla Suntory Hall di Tokyo. Si esibisce anche con orchestre del calibro della Montréal Symphony Orchestra, la Toronto Symphony Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra, i Wiener Symphoniker, la Rotterdam Philharmonic, la Philharmonia Orchestra, la Filarmonica di Hong Kong e l’Orchestra Sinfonica Nazionale Danese. È ospite di Festival quali Hong Kong Arts Festival, Festival de La Roque d’Anthéron, Festival Pianistico della Ruhr, Festival Musicale di Rheingau, Edinburgh International Festival, Festival Chopin and his Europe di Varsavia e Festival Menuhin di Gstaad.
Bruce Liu registra in esclusiva per Deutsche Grammophon. Il suo primo album, in cui sono state pubblicate le esibizioni vincitrici del Concorso Chopin, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, incluso un Fryderyk Award. Questo album è stato nominato sia ‘Scelta della critica’ sia ‘Scelta dell’Editore’ su Gramophone Magazine ed è stato descritto come “semplicemente uno dei migliori recital di Chopin degli ultimi anni”. Quello di Bruce Liu viene dipinto come uno stile che “ricorda al contempo Shura Cherkassky e Georges Cziffra”.
Nato a Parigi da genitori cinesi, Bruce Liu è cresciuto a Montréal. Il suo variegato background culturale ne ha plasmato la personalità e il carattere; le sue fonti di ispirazione sono la raffinatezza europea, la tradizione cinese, il dinamismo nordamericano e l’apertura multiculturale. Ha studiato con insegnanti quali Richard Raymond e Dang Thai Son e affronta il suo percorso artistico con ottimismo e con un sorriso.
Galleria
Discografia
Rameau
Les tendres plaintes Rondeau
Rameau
La Poule
Chopin
Étude Op. 10, No. 5 “Black Keys”
Bach
French Suite No. 5
Press
[...] Un pianista che “ricorda al contempo Shura Cherkassky e Georges Cziffra” [...]