Biografia
LIONEL MEUNIER
Noto a livello internazionale come fondatore e Direttore Artistico dell’ensemble vocale belga di successo Vox Luminis, Lionel Meunier è ampiamente considerato uno dei più dinamici e acclamati leader artistici nei campi delle interpretazioni storiche e della musica corale attualmente in attività. Elogiato per il suo approccio interpretativo minuzioso ed energico, riceve sempre maggiori richieste come Direttore Ospite e Direttore Artistico di cori, ensemble e orchestre di tutto il mondo.
La svolta internazionale di Lionel Meunier c’è stata nel 2012 con la ‘registrazione dell’anno’ ai Premi Gramophone insieme a Vox Luminis: Musicalische Exequien di Heinrich Schütz. Da allora, sotto la sua guida, Vox Luminis è protagonista di estese tournée in Europa, Stati Uniti e Asia; di consolidate ‘residenze’ pluri-stagionali alla Wigmore Hall, all’Aldeburgh Festival, all’Utrecht Early Music Festival e al Concertgebouw di Bruges, oltre che di più di dodici registrazioni acclamate dalla critica. La registrazione incentrata su Buxtehude è valsa il loro secondo Premio Gramophone, nella categoria ‘registrazione corale dell’anno 2019’.
Come Direttore Ospite, Lionel Meunier ha collaborato con la Netherlands Bach Society, il Danish National Vocal Ensemble, il Netherlands Chamber Choir e il Boston Early Music Festival Collegium. Inoltre ha diretto progetti con Vox Luminis in collaborazione con Juilliard 415, Orchestra B’Rock, Philharmonia Baroque Orchestra, L’Achéron e non solo. Lionel Meunier intrattiene una stretta collaborazione con il Freiburger Barockorchester Consort, ritornando regolarmente a dirigere progetti con Vox Luminis che coprono un ampio repertorio. La loro prima registrazione insieme verrà pubblicata nel 2021. Progetti futuri includono il suo debutto con la Shanghai Symphony e nuovi inviti al Boston Early Music Festival e al Freiburger Barockorchester Consort.
Nato in Francia, Lionel Meunier si è formato come cantante e musicista e ha iniziato la propria carriera come baritono basso in prestigiosi ensemble come il Collegium Vocale Ghent, l’Amsterdam Baroque Choir e la Capella Pratensis. Nel 2013 ha ricevuto il titolo di Namurois de l’Année (Cittadino dell’anno di Namur) per il contributo dato alla cultura della città belga Namur, dove vive con la sua famiglia.
VOX LUMINIS
Sin dalla sua fondazione nel 2004, l’ensemble vocale Vox Luminis, diretto dal baritono basso Lionel Meunier, viene acclamato a livello internazionale per le sue sonorità uniche sia con un cast di solisti, sia in produzioni con organici più ampi. Vox Luminis è specializzato nei repertori inglese, italiano e tedesco dei secoli XVII e XVIII, donando vita non solo ai capolavori celebri, ma anche a gemme rare. In base al repertorio, il nucleo dei solisti vocali viene affiancato da un esteso continuo, da strumenti solisti o da un’orchestra completa.
Nel 2021 Vox Luminis ha vinto un Premio Gramophone nella categoria ‘ registrazione dell’anno’. Da allora ha effettuato diverse registrazioni con le etichette Ricerca, Alpha Classics, Ramée e Musique en Wallonie e si è aggiudicato numerosi premi internazionali fra cui il ‘Klara Ensemble of the Year 2018’, il ‘Choral Award Winner 2018’ di BBC Music Magazine, 3 ‘Diapason d’Or’ e vari ‘Preis der Deutschen Schalplattenkritik’. Nel 2019 l’ensemble ha ricevuto un altro Premio Gramophone nella categoria ‘Coro’ per la registrazione Buxtehude: Abendmusiken.
Ogni anno Vox Luminis è protagonista di circa 70 concerti presso le più prestigiose sale e festival del mondo, fra cui il Bozar di Bruxelles, deSingel di Anversa, l’Auditorio Nacional de Música di Madrid, L’Auditori di Barcellona, la Wigmore Hall di Londra, la Philharmonie di Berlino, il Lincoln Center di New York, la Zaryadye Hall di Mosca, il Festival delle Fiandre, il Festival de Wallonie, il Festival de Saintes, il Festival Oude Muziek Utrecht, il Musikfest di Brema, il Bachfest di Lipsia, l’Aldeburgh Festival e il Boston Early Music Festival.
Vox Luminis ricopre una ‘residenza’ al Concertgebouw di Bruges. Di recente, l’ensemble ha lanciato una collaborazione strutturale con la rinnovata Freiburger Barockorchester.
Galleria
Discografia
Scarlatti
Stabat Mater
AA. VV.
The Flemish Polyphony
Purcell, Morley Tomkins
English Royal Funeral Music
Bach
Motetten
Bach
Actus Tragicus
Handel, Bach
Handel: Dixit Dominus
Bach, Magnificat