Nell’estate del 2018, Constantinos Carydis ha diretto una nuova produzione del Flauto Magico di Mozart interpretata con i Wiener Philharmoniker alla Salzburger Festspiele, mentre nel gennaio del 2019 è tornato a collaborare con l’Opera di Francoforte per il Serse di Handel.
Altri appuntamenti di rilievo della stagione 2018/2019 vedono Constantinos Carydis collaborare con la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema in concerti presso la Elbphilharmonie di Amburgo e con la City of Birmingham Symphony Orchestra. Dirigerà gli Academy Concerts della Bayerisches Staatsorchester e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, i Bamberger Symphoniker, la Luzerner Sinfonieorchester e l’Orchestra Nazionale del Belgio, prima di concludere in bellezza la stagione con il debutto insieme ai Berliner Philharmoniker.
In precedenza Constantinos Carydis ha collaborato con orchestre del calibro della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, della NDR Elbphilharmonie Orchester, della WDR Sinfonieorchester di Colonia, della Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino, dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, della Mahler Chamber Orchestra, della Tonhalle-Orchester di Zurigo, dell’Orchestre Philharmonique du Luxembourg e della Konzerthausorchester Berlin.
In qualità di direttore d’opera, Constantinos Carydis collabora attivamente con la Bayerische Staatsoper e l’Opera di Francoforte, ma ha diretto anche produzioni per la Royal Opera House Covent Garden, la Wiener Staatsoper, la Staatsoper di Berlino, la Nederlandse Opera, la Komische Oper Berlin, l’Opéra de Lyon e per festival quali il Festival Internazionale di Edimburgo, il Festival Ellenico di Atene, l’Enescu Festival di Bucarest e le Settimane Musicali di Ascona.
Constantinos Carydis è nato ad Atene. Ha studiato teoria musicale e pianoforte al Conservatorio di Atene ed ha completato gli studi di direzione alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco.
Nel 2011 ha ricevuto il ‘Carlos Kleiber Prize’ dalla Bayerische Staatsoper.