Andris Poga è il direttore principale della Stavanger Symphony Orchestra dalla stagione 2021/22. È stato Direttore Musicale dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Lettone (LNSO) dal 2013 al 2021 e continuerà a collaborare con la LNSO come suo Consulente Artistico.
I momenti salienti degli ultimi anni hanno incluso concerti con le principali orchestre di Germania, Francia, Italia, Giappone e Scandinavia. Dopo le prime collaborazioni di successo è stato invitato di nuovo alla NDR Elbphilharmonie Orchester di Amburgo, alla Tonhalle-Orchester di Zurigo, alla Gewandhausorchester Leipzig, alla SWR Symphony Stuttgart, alla NHK Symphony Orchestra di Tokyo, tra le molte. Ha inoltre diretto la Wiener Symphoniker, la Filarmonica di San Pietroburgo, l'Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Orchestre National de France, la Royal Philharmonic Orchestra, la Hong Kong Philharmonic e la Sydney Symphony.
La stagione 2021/22 include appuntamenti con la SSO e la LNSO ed esibizioni con la Filarmonica di Oslo, la WDR Symphony Cologne, la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, l’Orchestra RAI di Torino, l’Aarhus Symphony, la Filarmonica di Monte-Carlo e debutti con la Gulbenkian Orchestra a Lisbona, la Deutsche Kammerphilharmonie Bremen, la Bergen Philharmonic e altre orchestre in Germania e nei paesi scandinavi.
Nel 2010, Andris Poga è stato il vincitore del primo premio del Concorso internazionale di direzione d'orchestra “Evgeny Svetlanov”, che lo ha proiettato sulla scena internazionale. È stato assistente di Paavo Järvi all'Orchestre de Paris dal 2011 al 2014 e dal 2012 al 2014 è stato Direttore Assistente della Boston Symphony Orchestra.
Andris Poga si è diplomato al dipartimento di direzione dell'Accademia di musica lettone di Jāzeps Vītols. Ha anche studiato filosofia all'Università di Lettonia e direzione d'orchestra all'Università di musica e arti dello spettacolo di Vienna.